Un ragazzo, suo padre, un cimitero. E fra loro, un cancello. Il racconto è uscito sulla rivista Grado Zero. Ero arrivato a casa di mio padre dopo pranzo. Lui era sceso, col cappello a scacchi sotto...
Cosa desidera un uomo che può avere tutto, che ha tutto? Cosa accade quando vuole a tutti i costi qualcosa che invece non ha? Quali sono, allora, gli effetti collaterali? Il racconto è uscito sul numero...
L'emergenza mondiale Covid-19 sta toccando il vivere comune di ognuno. Per questo l'Agenzia Editoriale Lorem Ipsum ha deciso di raccogliere una serie di visioni, dai punti di vista più diversi, di quello che è accaduto...
Nuovo pezzo della rubrica Giuristi che leggono ispettori che scrivono, su Filodiritto, portale multidisciplinare che parte dalla giurisprudenza e arriva ovunque. In Ogni investigatore ha due fidanzate difficili si racconta dalla difficile rete di relazioni che avvolge...
"Marvin è una redazione libera e casuale. I suoi autori ne sono anche redattori e con lui si compongono e si scompongono ogni volta." La rivista Marvin inoltre non è solo questo. Che è già...
Impronte digitali, serial killer, DNA. Entomologia forense, autopsie e darkweb. Documenti falsi, vittimologia, tracce di vernice. Quante cose deve conoscere uno scrittore per scrivere un giallo... Quante ne deve conoscere chi vuole capire davvero come...
Nuovo racconto su Spazinclusi: Astare. Ambientato molto molto tempo fa... Novemila anni prima della nascita di Cristo, centinaia di migliaia di persone lasciarono i loro villaggi e si raccolsero a Babilonia. Pastori, contadini e pescatori, illusi...
In una città calda e scura, un ispettore è chiamato su molte scene del crimine. Ma sono tutti suicidi. C'è chi si è tolto la vita per inadeguatezza, chi per vergogna, rabbia, delusione. Come farà...
Nuovo pezzo della rubrica Giuristi che leggono ispettori che scrivono, su Filodiritto, portale multidisciplinare che parte dalla giurisprudenza e arriva ovunque. In Residui di sparo e altre prove regine si cerca di capire perché in troppo subiscono il...
Un ragazzo che arriva nella Capitale. Stanze ministeriali; direttori e funzionari, circolari e bollettini. Logiche di potere che, se non capìte, rischiano di distruggere per sempre le sua comunità. Lassù, nell'Altopiano, contano su di lui....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkINFO